CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA VELEZ

DATI ANAGRAFICI

Nome e Cognome:  CLAUDIA VELEZ 

Luogo e data di Nascita: CALI-COLOMBIA 22-07-75

Nazionalità:  ITALIANA            

Indirizzo:  PERUGIA (PG)

Recapiti:  320 748 23 14          

Cod. Fisc.:  VLZCDN75L62Z604W

IN POSESSO DI PARTITA IVA

STUDI

Diploma di Maturità conseguita il giorno 3 maggio 1994 presso IL COLEGGIO “SAN JOSE”, (CALI-COLOMBIA).

Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “Libre di Cali”, Cali-Colombia, in data 10 aprile 2001, discutendo la tesi di laurea “Gestione e applicabilità della radiodiagnostica in paziente oncologico”, relatore il Chiar.mo Prof. Alvaro Guerrero.

Ha conseguito il riconoscimento del titolo di Laurea in Medicina e Chirurgia presso il Ministero della Salute Italiano, rilasciato in data 06/03/2006.

Ha svolto la “Scuola di Specializzazione in Radiodiagnosticapresso la Sezione di Radiologia Diagnostica e Interventistica del Dipartimento di Scienze Chirurgiche,

Radiologiche ed Odontostomatologiche dell’Università di Perugia, diretta dal Prof. Luciano Lupattelli.

Ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Radiodiagnostica presso l’Università degli Studi di Perugia, in data 10 novembre 2010, con voti 50/50 e lode, discutendo la tesi “Identificazione e caratterizzazione delle lesioni focali epatiche nel paziente oncologico: TCMS con la tecnica dello “split-bolus versus TCMS bi- e trifasica”, relatore il Chiar.mo Prof. Michele Scialpi.

ATTIVITA’ DI REPARTO

Periodo Accademico 1994 – 2001

Durante la formazione universitaria in Medicina e Chirurgia ha frequentato:

Gli Ospedali pubblici livello 1 durante il secondo anno accademico universitario.

Gli Ospedali pubblici livello 2,  durante il terzo anno accademico universitario,  nei reparti di ginecologia ed ostetricia, medicina interna,  chirurgia e pediatria.

Gli Ospedali pubblici livello 3,  durante il quarto anno accademico universitario,  nei reparti di ostetricia,  medicina interna, chirurgia e pediatria. Ogni specialità per un periodo di tre mesi.

La Clinica “ Seguros Sociales”, Cali-Colombia, livello 4,  durante il quinto e sexto anno accademico universitario,  nei reparti di ginecologia e ostetricia,  medicina interna, UCI,  Chirurgia e pediatria. Ogni specialità per un periodo di tre mesi per ogni anno accademico.

ATTIVITA’ LAVORATIVA

Periodo Lavorativo Post-Laurea 2001 – 2011

Ha lavorato come Medico Generale e Chirurgo, già laureato, in diversi Ospedali e Cliniche private,  nominate in seguito:

Presso L’ Ospedale “ San Francisco” dal 8 maggio al 7 novembre 2001, nel reparto ospedaliero di medicina legale, medicina interna, ostetricia, traumatologia, pediatria e medicina ambulatoriale.

Presso L’Ospedale “Divino Nino”, dal 1 luglio al 31 dicembre 2002, nel reparto di ricovero di medicina interna, pediatria, ginecologia/ostetricia e pronto socorso.

Presso L’ Entità Sanitaria Privata,  “Salud Total”, dal 11 ottobre al 31 marzo 2004, nel pronto socorso prioritario.

Presso La Clinica privata “Nuestra Senora del Rosario”, da maggio 2003 a marzo 2004, nel reparto ostetricia e pronto socorso.

Presso “Medsalud”,  da ottobre 2003 a febbraio 2004, in medicina ambulatoriale.

Presso “Coobienestar”, da gennaio 2004 a marzo 2004, in medicina ambulatoriale.

Presso la società “Rugby Perugia”, dal settembre 2005 fino a giugno del 2010,  come medico sportivo.

Presso la Federazione Italiana Rugby e la Società “ CUS Perugia Rugby”, dal settembre del 2005 fino a giugno 2011, come ente amministrativo e medico sportivo.

Presso la Federazione Italiana di Judo e Karate,  dal 2009 fino al 2011, eseguendo servizi come medico sportivo.

Periodo Lavorativo Post-specialisitica

STUDIO SENOLOGICO DOTT. SSA CLAUDIA VELEZ, inizio attività da novembre 2017, Via Francesco Briganti,93, cap 06127. 2° piano.  Perugia (Pg).

Studio ecografico precedentemente ubicato nel poliambulatorio della Farmacia AFAS, Perugia, come medico radiologo ecografico e senologo,  da marzo 2016. fino a novembre 2017.

Lavora nel C.M.S, da luglio 2017, come medico senologo.

Ha lavorato nel centro Daylab, da giugno 2016 fino ad ottobre 2017., come medico senologo.

Lavora nel Centro Diagnostico “ Andrea Vesalio – Alliance”, Grosseto,  da marzo 2016,  come medico senologo.

Lavora nel Centro Prevenzione Donna, Terni,  come medico radiologo senologo da febbraio 2016.

Lavora nel Centro Diagnostico “ Andrea Cesalpino – Alliance”, Terontola, da giungo 2014,  come medico senologo.

Lavora nel Centro Radiologico Perugia Check up, da gennaio 2012, come medico radiologo ecografista e senologo.

Ha lavorato nello Studio Senologico Pazzaglia, da marzo 2011 fino a dicembre 2015, come medico radiologo senologo.

Ha lavorato nell’ Istituto diagnostico CIDAT, Terni, da marzo 2011 fino a dicembre 2015,  come medico radiologo ecografista e senologo.

Ha lavorato nel Centro Cairoli, Gubbio,  da marzo fino a giugno 2015,  come medico senologo.

Ha lavorato nel centro specializzato Euromedica, Gubbio, da aprile fino a novembre 2011, da febbraio fino ad aprile 2015 e da novembre 2017 fino a gennaio 2018, come medico radiologo ecografista e senologo.

Ha lavorato nel Centro Radiologico Madonna del Buon Consiglio, Foligno, da giugno a settembre 2011, da giugno a luglio 2012, da luglio ad agosto 2013,  ad agosto 2014 e ad agosto 2015, come medico radiologo sostituto.

Ha lavorato nella Clinica Villa Fiorita, Perugia (Pg), da settembre 2011 fino ad aprile 2014, come medico radiologo ecografista.

ALTRE ATTIVITA’ FORMATIVE

Ha partecipato al corso “vecchie e nuove problematiche”,  organizzato dalla Scuola Medica Ospedaliera presso la Sala Tevere della Regione Lazio,  a Roma,  in data 3 maggio 2004.

Ha partecipato al secondo incontro del “ 5° Corso di aggiornamento internazionale ed interdisciplinare dal tema “ la gravidanza e il neonato a rischio”, a Roma,  in data 5 giugno 2004.

Ha partecipato al corso di “ Il ginocchio instabile ”, svolto a Padova in data 20 e 21 aprile 2007.

Ha partecipato all’incontro Clinico-Radiologico “L’imaging dell’intestino tenue, svoltosi a Perugia in data 24 Marzo 2006.

Ha partecipato al “Corso di Formazione avanzata di Radiologia gastrointestinale, svolto a Roccaporena (Pg) in data 11-14 giugno 2007.

Ha partecipato al corso di “mammografia digitale, svolto a Perugia, in data 21 settembre 2007.

Ha partecipato al corso “ L’ essenziale con TC multislice nelle urgenze toraciche”, svolto a Perugia (Pg), in data 28 settembre 2007.

Ha partecipato al convegno “ Le neoplasie della ghiandola mammaria dalla diagnosi alla terapia ed al “Convegno nazionale della sezione di etica e radiologia forense della SIRM,  svolto a Cremona, in  data 11 e 12 novembre 2011.

Ha partecipato al convegno “ Sovradiagnosi e sovra trattamento nello screening del tumore della mammella ”,  svolto a Bologna,  in data 11 settembre 2012.

Ha partecipato al “ Convegno nazionale GISMa 2012 ”, svolto a Bologna,  in data 12 e 13 settembre 2012.

Ha partecipato al “ Convegno di senologia 2012 ”,  svolto a Bologna,  in data 13 e 14 settembre 2012.

Ha partecipato al Convegno del trattamento percutaneo della patologia mammaria,  svlto a Villa Montalto, Firenze-Italia,  il 26 ottobre 2012.

Ha partecipato al Simposio IMS, “ Tomosintesi:  applicazioni e sviluppi ”, svolto a Bologna,  in data 13 settembre 2012.

Ha partecipato al “Convegno interdisciplinare sulla diagnosi e il trattamento del carcinoma mammario in fase iniziale (in situ e invasivo da 1 a 14 mm).”, del Proff. Tabar, svolto a Firenze, dal 27 al 29 novembre 2012.

Ha partecipato al corso teorico-pratico “ Come scoprire il cancro mammario quando è ancora piccolo ”, del Proff. Tabar, svolto a Firenze,  dal 4 al 7 dicembre 2012.

Ha partecipato al convegno di “ aggiornamento in biofarmaceutica, svolto a Perugia, il 6 aprile 2013.

Ha partecipato al “Convegno internazionale per discutere la atologia mammaria”,  svolto a Milano,  a giugno 2013.

Ha partecipato al “ Convegno di aggiornamento su la D.M,  tipo 2 ,  svolto a Perugia,  il 6 dicembre 2014.

Ha partecipato al “ Convegno di medicina cinese e catene causali svolto a Perugia,  il 7 marzo 2015.

Ha partecipato al “ Convegno di fitoterapia innovativa  svolto a Perugia, il 11 aprile 2015.

Ha partecipato al Congresso “Imaging in risonanza magnetica ad alta relatività in senologia, svolto a Bologna,  il 22 maggio 2015.

Ha partecipato al Convegno nazionale, “La diagnostica senologica al tempo della spending review”, svolto a Verona,  il 8,9 e 10 giugno 2015.

Ha partecipato al “ Convegno di  aggiornamenti e approfondimenti sulla CATENA CAUSALE PNEI,  svolto a Perugia,  il 20 febbraio 2016.

Ha partecipato al BLS-D (adult/Pediatric Care, il 11 dicembre 2015.

Ha partecipato Corso itinerante “Tomosintesi e non solo”,  svolto a Perugia, il 6 maggio 2016.

Ha partecipato al “ Laboratorio pratico 2016 di MTC e Catene Causali”,  svolto a Perugia,  il 29 e 30 ottobre 2016.

Ha partecipato al corso “La complessità in Oncologia, svolto a Perugia,  il 4 e 5 febbraio 2017.

Ha partecipato al convegno “La cartella clinica nelle malattie metaboliche, svolto a Perugia,  il 17 giugno 2017.

Ha partecipato al convegno “Ruolo della Bilancia immunitaria nelle malattie autoimmuni e infettive,  svolto a Perugia,  il 21 ottobre 2017.

Ha partecipato alla Tavola Rotonda “supporti care in Senologia,  svolto a Pontenure,  il 20 gennaio 2018.

CONOSCENZA LINGUE STRANIERE

Italiano: ottima comprensione e lettura;  ottimo scritto e parlato.

Spagnolo: ottima comprensione e lettura; ottimo scritto e parlato.

Inglese: buona comprensione e lettura.