La donna in menopausa

La donna in menopausa

Durante la menopausa i controlli senologici vengono eseguiti?
Si, il controllo al seno si consiglia a scadenza annuale e con un controllo ecografico dopo 6 mesi dal controllo annuale.

Una donna in menopausa è maggiormente a rischio?
La risposta è sempre complessa. Per quanto la riduzione ormonale c’è un abbassamento del rischio, dall’altra parte un innalzamento per l’attivazione dell’aromatasi.

Che cosa sono gli aromatasi?
I aromatasi sono enzimi che si concentra nel tessuto adiposo. È chiave nella biosintesi degli estrogeni in quanto catalizza la reazione che a partire dal testosterone opera la sintesi di estradiolo.

Come si riduce l’effetto dei aromatasi?
Mantenendo una attitudine positiva, sana alimentazione, attività fisica, per mantenere il corpo lontano da acidità, aumento termico e ipossigenazione.

Mantiene controlli regolari dal Senologo di fiducia.