I benefici del magnesio nel nostro corpo

I benefici del magnesio nel nostro corpo

Che cos’è il Magnesio?
Il magnesio è un minerale essenziale per il nostro organismo. Si trova principalmente nelle ossa al 70%, nei muscoli al 29% e in percentuale minima nel sangue al 1%
Multipli studi indicano che è il minerale più carente su tutta la popolazione.
Di primaria importanza per il nostro benessere, svolge molte funzioni fisiologiche fondamentali: concorre al metabolismo energetico per formazione di glucosio e la sintesi di proteine e regola la trasmissione degli stimoli nervosi ai muscoli. Read More »

VITAMINA E

VITAMINA E

Che cos’ è?

La vitamina E, o tocoferolo, è una vitamina liposolubile, che viene accumulata nel fegato. Il corpo la rilascia a piccole dosi quando il suo utilizzo diventa necessario.

La vitamina E è sensibile al calore e alla luce, quindi tende a degradarsi in presenza di alte temperature.

A che cosa serve la vitamina E? Read More »

VITAMINA A

VITAMINA A

E’ una vitamina importantissima per la nostra salute per il funzionamento della vista, per la crescita di ossa e denti, rinforza le nostre difese immunitarie, mantiene in salute la pelle, i capelli, le mucose e ha anche la capacità di proteggerci dai tumori.

Read More »

VITAMINA C

VITAMINA C

Cosa è la vitamina C?

La vitamina C, o acido ascorbico, appartiene al gruppo delle vitamine cosiddette idrosolubili, quelle cioè che non possono essere accumulate nell’organismo, ma devono essere regolarmente assunte attraverso l’alimentazione.
A cosa serve?
La vitamina C, o acido ascorbico, partecipa a molte reazioni metaboliche e alla biosintesi di aminoacidi, ormoni e collagene.
Grazie ai suoi forti poteri antiossidanti, la vitamina C innalza le barriere del sistema immunitario e aiuta l’organismo a prevenire il rischio di tumori, soprattutto allo stomaco, inibendo la sintesi di sostanze cancerogene. Il suo apporto, inoltre, è fondamentale per la neutralizzazione dei radicali liberi.

Read More »

Carente di vitamina D?

Carente di vitamina D?

La vitamina D, chiamata anche colecalciferolo, appartiene al gruppo delle vitamine liposolubili anche se in realtà funziona proprio come un ormone.

La principale fonte di vitamina D è la pelle: in seguito all’esposizione al sole, sotto lo stimolo dei raggi UVB, la vitamina D viene sintetizzata a partire dal 7-deidrocolesterolo. Read More »

Che cosa si intende per cibi processati

Che cosa si intende per cibi processati

Quante volte avete incontrato la frase “cibi processati” leggendo su riviste di alimentazione, ascoltando un dietologo in radio o in televisione o, ancora, visitando un Sito Web online? Sicuramente molte volte.
La frase però, si lascia cadere così come se fosse secondaria, e non corrisponde ad un’immagine immediatamente chiara di ciò che rappresenta. Read More »

Come produrre collagene

Come produrre collagene

Se hai tra i 35 ei 65 anni si può produrre molto collagene, ideale per capelli, pelle e struttura ossea sana, per cui dovremmo mangiare alimenti i quali contengono più collagene, e sono:

1. Il bianco dell’uovo contiene molto collagene e lo puoi trovare ancora di più nella membrana del suo guscio. Altri nutrienti dell’uovo che consentono la formazione del collagene sono la vitamina B, amminoacidi e lo zolfo.

Read More »