VITAMINA E

VITAMINA E

Che cos’ è?

La vitamina E, o tocoferolo, è una vitamina liposolubile, che viene accumulata nel fegato. Il corpo la rilascia a piccole dosi quando il suo utilizzo diventa necessario.

La vitamina E è sensibile al calore e alla luce, quindi tende a degradarsi in presenza di alte temperature.

A che cosa serve la vitamina E? Read More »

VITAMINA A

VITAMINA A

E’ una vitamina importantissima per la nostra salute per il funzionamento della vista, per la crescita di ossa e denti, rinforza le nostre difese immunitarie, mantiene in salute la pelle, i capelli, le mucose e ha anche la capacità di proteggerci dai tumori.

Read More »

VITAMINA C

VITAMINA C

Cosa è la vitamina C?

La vitamina C, o acido ascorbico, appartiene al gruppo delle vitamine cosiddette idrosolubili, quelle cioè che non possono essere accumulate nell’organismo, ma devono essere regolarmente assunte attraverso l’alimentazione.
A cosa serve?
La vitamina C, o acido ascorbico, partecipa a molte reazioni metaboliche e alla biosintesi di aminoacidi, ormoni e collagene.
Grazie ai suoi forti poteri antiossidanti, la vitamina C innalza le barriere del sistema immunitario e aiuta l’organismo a prevenire il rischio di tumori, soprattutto allo stomaco, inibendo la sintesi di sostanze cancerogene. Il suo apporto, inoltre, è fondamentale per la neutralizzazione dei radicali liberi.

Read More »

Carente di vitamina D?

Carente di vitamina D?

La vitamina D, chiamata anche colecalciferolo, appartiene al gruppo delle vitamine liposolubili anche se in realtà funziona proprio come un ormone.

La principale fonte di vitamina D è la pelle: in seguito all’esposizione al sole, sotto lo stimolo dei raggi UVB, la vitamina D viene sintetizzata a partire dal 7-deidrocolesterolo. Read More »

Che cosa si intende per cibi processati

Che cosa si intende per cibi processati

Quante volte avete incontrato la frase “cibi processati” leggendo su riviste di alimentazione, ascoltando un dietologo in radio o in televisione o, ancora, visitando un Sito Web online? Sicuramente molte volte.
La frase però, si lascia cadere così come se fosse secondaria, e non corrisponde ad un’immagine immediatamente chiara di ciò che rappresenta. Read More »

Come produrre collagene

Come produrre collagene

Se hai tra i 35 ei 65 anni si può produrre molto collagene, ideale per capelli, pelle e struttura ossea sana, per cui dovremmo mangiare alimenti i quali contengono più collagene, e sono:

1. Il bianco dell’uovo contiene molto collagene e lo puoi trovare ancora di più nella membrana del suo guscio. Altri nutrienti dell’uovo che consentono la formazione del collagene sono la vitamina B, amminoacidi e lo zolfo.

Read More »

Alimenti che aiutano a migliorare il sistema immunitario

Alimenti che aiutano a migliorare il sistema immunitario

Il cibo non è esattamente una medicina, ma molti hanno nutrienti di base per mantenere il corpo in buone condizioni. Tra le altre cose, contribuiscono a migliorare la risposta del corpo e vari disturbi, agendo sul sistema immunitario e rendendolo più efficiente.

Molto spesso, se eseguita in maniera corretta ci impedisce di ammalarci e ci aiuta a ridurre i sintomi di raffreddore, influenza e altre malattie che ci colpiscono, soprattutto in inverno. Questi sono alcuni degli alimenti che gli esperti raccomandano per la loro capacità di influenzare il sistema immunitario.
Read More »

ALCUNI DEI BENEFICI DEL BICARBONATO

ALCUNI DEI BENEFICI DEL BICARBONATO

Cosa succede se prendiamo bicarbonato di sodio a stomaco vuoto?

Consumare quotidianamente un bicchiere di bicarbonato di sodio con acqua può favorire lo sviluppo di calcoli renali, alterare il pH dello stomaco (invece di “regolarlo”) e può anche spazzare le difese dell’apparato gastrico, esponendolo a batteri patogeni. Read More »