Un dentifricio che fa la differenza
Un dentifricio che fa la differenza
Il Bicarbnato Sublimato è una scoperta del ricercatore indipendente italiano Michele Locilento fatta agli inizi degli anni 90. Read More »
Un dentifricio che fa la differenza
Il Bicarbnato Sublimato è una scoperta del ricercatore indipendente italiano Michele Locilento fatta agli inizi degli anni 90. Read More »
La tiroide, piccola ghiandola posta alla base del collo svolge diverse funzioni fondamentali per il benessere dell’organismo come controllare il metabolismo, la respirazione, la digestione, lo sviluppo del cervello e la fertilità. Read More »
Che cosa è?
La biorisonanza è un tipo di trattamento clinico, che sfrutta le oscillazioni e le vibrazioni dell’organismo e dello stato profondo, per mantenere o migliorare il
pensiero, l’anima e lo stato di salute. Read More »
Omeopatia, Che cosa è?
Un metodo terapeutico che stimola l’organismo ad attivare le proprie forze di autoguarigione contro una condizione di disarmonia per raggiungere uno stato di salute equilibrato. La salute trova la sua massima espressione nell’armonia fisica e mentale, uno stato di benessere globale. Read More »
Durante la menopausa i controlli senologici vengono eseguiti?
Si, il controllo al seno si consiglia a scadenza annuale e con un controllo ecografico dopo 6 mesi dal controllo annuale. Read More »
La tua attenzione è la tua bacchetta magica, lo sapevi?
Più sei concentrato sul pensiero di un elefante, ad esempio, e più la realtà ti rimanderà elefanti (mi auguro per te solo in immagini virtuali a meno che tu viva nella savana).
Read More »
I noduli al seno consistono in un ispessimento o in una protuberanza che al tatto si presenta diversa dal tessuto mammario circostante e, nonostante siano relativamente comuni e spesso di natura benigna, possono talvolta essere un reperto indicativo di numerose patologie che interessano la mammella. Read More »
La ghiandola mammaria è una ghiandola esocrina associata all’apparato riproduttivo femminile di tipo sia apocrino (componente lipidica) che merocrino (proteina caseina), tipiche dei mammiferi e sono regolate dal sistema endocrino in risposta ai cambiamenti ormonali. Read More »
L’autopalpazione del seno è un esame di autovalutazione che consente di evidenziare precocemente qualsiasi cambiamento nell’aspetto e nella fisionomia delle mammelle.
È il modo migliore per acquisire confidenza con il proprio seno e imparare a conoscerne l’aspetto normale. Read More »
Dobbiamo essere consapevoli che ogni emozione provoca su di noi un sintomo, cioè, quando parliamo del seno, parliamo delle formazioni nodulari, sia di carattere benigno o no, come espressione clinica. Read More »