A che età si inizia a perdere la densità ossea

A che età si inizia a perdere la densità ossea

La perdita di massa ossea inizia tra i 35-45 anni nelle donne e tra i 40-50 anni nell’uomo; per entrambi è stata stimata in 0,3-1% all’anno, come media, ma in un numero in crescita la perdita aumenta di percentuale. Negli anni a cavallo della menopausa può salire intorno all’ 1-5% all’anno (a seguito della ridotta secrezione di estrogeni da parte del tessuto ovarico).

Se paragoniamo il picco di massa ossea ad un conto in banca, un importante investimento di capitali in età giovanile (attraverso adeguata attività fisica e dieta), fornirà abbastanza interessi per spenderli, senza rimanere in rosso, mano a mano che si invecchia.

L’osteoporosi è una malattia caratterizzata dalla progressiva perdita dei minerali del tessuto osseo, che diventa più fragile e suscettibile alle fratture, soprattutto a livello delle vertebre e del femore. Read More »

FIBROMIALGIA E L’ORIGINE DELLE EMOZIONI

FIBROMIALGIA E L’ORIGINE DELLE EMOZIONI

La fibromialgia come patologia non più sconosciuta, viene spiegata oramai da innumerevoli pubblicazioni.

Io vi parlerò della correlazione con le nostre emozioni ed il rapporto con la nostra coscienza.

Può avere nella vita di tutti i giorni un forte impatto emotivo, dando origine a preoccupazione, tristezza profonda, isolamento, rabbia e disperazione. Read More »

Sei carente di magnesio?

Sei carente di magnesio?

Il 75% – 80% della popolazione è carente di magnesio. Dove si trova il magnesio? Si trovano nelle verdure e nell’acqua. Purtroppo non ne mangiamo abbastanza per coprire il fabbisogno necessario. Vi informo che il magnesio collabora in quasi 300 funzioni biologiche.

Come riconoscere la mancanza di magnesio? Qui Vi do 11 suggerimenti per scoprirlo!

Read More »

Che cosa è la densitometria ossea MOC

Densitometria ossea chiamata anche MOC

Che cosa è la densitometria ossea?
La densitometria ossea o MOC ( Mineralometria Ossea Computerizzata) è un esame che quantifica la massa ossea in relazione alla densità in sali minerali dell’osso e può essere eseguita attualmente con l’uso dell’ultrasuono ( ECHOLIGHT) e non solo con i raggi X. Si può prenotare nello studio senologico Dott.ssa. Claudia Velez. Perugia.

Read More »

Cos’è la mammografia

Cos’è la mammografia

Cos’è la mammografia
La Mammografia è un esame radiologico di riferimento maggiormente diffuso e conosciuto nei programmi di screening mammografico che eseguito ad intervalli regolari di tempo, consente di rilevare precocemente alterazioni o modificazioni nei tessuti che compongono il seno. In alcune circostanze l’esame può evidenziare discrepanze per le quali occorre implementare l’indagine diagnostica ad ulteriore verifica, confermando o negando la presenza di tumori maligni. Read More »

I BENEFICI DELLA AMIGDALINA (B17)

I BENEFICI DELLA AMIGDALINA (B17)

Alcuni studi sostengono che la vitamina B17, o meglio conosciuta come Emigdalina sarebbe idonea, e battezzata come la terapia biologica moderna in grado di combattere le cellule tumorali, e per questo motivo  viene chiamata la “chemioterapia biologica”, anche se non tutti gli studi sono dello stesso parere.

Quando si scopre di avere un tumore, non sempre dobbiamo essere condannati a scegliere di affrontare la radioterapia e chemioterapia, che spesso si rivelano lunghe, e soprattutto sponsorizzate da laboratori in stretta connessione con le case farmaceutiche. Ciò che può fare la differenza  è la curiosità di ognuno di noi che si basa sulla conoscenza delle varie possibilità che possono esistere nell’affrontare una cura contro il tumore. Read More »