La tiroide

La tiroide

La tiroide, piccola ghiandola posta alla base del collo svolge diverse funzioni fondamentali per il benessere dell’organismo come controllare il metabolismo, la respirazione, la digestione, lo sviluppo del cervello e la fertilità.
Accanto allo iodio, di grande importanza risulta essere l’apporto di altri micronutrienti quali selenio, zinco e magnesio. In particolare, il selenio potrebbe essere utile per la prevenzione delle disfunzioni tiroidee.
La tiroide non sopporta i dolci, i zuccheri, indulcoranti,l’ eccesso di frutta e farinacei. È una ghiandola che preferisce le verdure e la proteina.
La tiroide è un organo sano fin che si crea squilibrio emozionale e resta vulnerabile, dopo di che se si aggiunge una l’alimentazione sbilanciata, si creano le condizioni che provocano la malattia.
Come prendersi cura della tiroide?
Colazione sana
Gestione dello stress
Esercizio fisico
Utilizzare prodotti per la cura personale senza sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino.
Controllare i dosaggi ormonali tiroidei idealmente ogni anno. Per chi ha fattori di rischio o una patologia già diagnosticata sarebbe meglio a scadenza semestrale.
Eseguire l’ecografia tiroidea come complemento dei dosaggi è ancora meglio, per individuare precocemente la comparsa di noduli o cambiamenti morfologici.